Castellana Grotte – esperienza unica in Puglia

 

Le Grotte di Castellana puoi visitarle tutto l’anno

Bellezze della Puglia

 

Le Grotte di Castellana in Puglia, uniche nel loro genere. Situate alle porte della Valle d’Itria, a pochi km da mete turistiche pugliesi come Alberobello, Polignano a Mare e Monopoli. E’ una meta che non può mancare nel vostro tour della Puglia, è una esperienza unica, che vi farà conoscere la vera natura della nostra terra. Le Grotte sono un complesso sotterraneo di origine carsica e hanno una temperatura dai 14° ai 18°. Una straordinaria visita nelle grotte a 70 mt di profondità. La loro bellezza e unicità richiama turisti da tutto il mondo.

 

castellana grotte

Castellana Grotte percorso

La visita inizia dalla Grotta Grave, è l’entrata della grotta, la più grande ed è l’unica collegata con l’esterno.  Potrete ammirare ovunque stalattiti, stalagmiti, cortine, colonne e cristalli.  Camminando per i suoi corridoi, si potranno ammirare fiumiciattoli sotterranei, passerete per la caverna della Civetta, per poi giungere a quella del Precipizio. Tappa obbligatoria è il laghetto dei cristalli e la sala del Grand Canyon, la caverna della Torre di Pisa con una stalattite simile al monumento originale.

Il tour si conclude nella Grotta Bianca, la più bella al mondo, il nome viene ripreso dal biancore dell’alabastro. La visita delle Grotte di Castellana in Puglia, è esclusivamente guidata da guide multilingue esperte ed è possibile farlo tutto l’anno. La durata della visita delle grotte prevede due percorsi uno completo di due ore della lunghezza di 3km  e un tour delle grotte  parziale, circa la metà del tempo e della visita.…Hai bisogno di informazioni sugli itenerari delle Grotte di Castellana o vuoi conoscere  gli orari delle Grotte di Castellana?

 

Castellana Grotte

Come raggiungere Castellana Grotte

Castellana Grotte dista solo 40 km da Bari città. Raggiungere Castellana Grotte è facile da tutte le altre città della Puglia. Monopoli e Polignano a Mare sono le località sul mare  più vicine, dove potrete fermarvi per un aperitivo dopo la vostra visita alle Grotte di Castellana.

Per il tuo soggiorno in Puglia scegli noi di Villa aurora b&b. La nostra struttura è ubicata in maniera strategica, per poter raggiungere facilmente le mete turistiche della Puglia. Vicinissima all’aeroporto di Bari, al centro cittadino e alla Fiera del Levante.  L’ideale per chi vuole spostarsi in piena libertà senza pensare allo stress del traffico cittadino. Prenota la tua camera, cosa aspetti!

 

Posti suggestivi da visitare in Puglia – Gravina in Puglia

Cosa visitare in Puglia a pochi km da Bari

Da nord a sud la Puglia è una terra piena di posti suggestivi e di attrazioni incredibili che ti lasceranno senza fiato per la loro bellezza e unicità.

Gravina è uno dei luoghi che puoi visitare a pochi chilometri da Bari, il capoluogo pugliese.

Gravina di Puglia

Il nome Gravina deriva dalle “gravine”, spaccature della terra. Gran parte della città si estende su una grande gravina profonda più di 100mt. Gravina è ricca di siti archeologici con resti di templi, mura e con un vasto repertorio ceramico. Si possono ammirare la Collina Petramagna e del Padre Eterno. I resti del Castello Svevo, sorgono su un promontorio fuori dal centro abitato, quasi in bilico su una collina.  A poca distanza dal Castello Svevo, sorge la Cattedrale di Santa Maria Assunta, dal suo sagrato si può visitare la Cattedrale di Santa Croce, luogo di sepolture e affreschi del ‘500. Percorrendo i vicoli del centro storico di Gravina in Puglia puoi imbatterti in Palazzi ed edifici storici monumentali. Il più significativo è il Palazzo Ducale Orsini, in Piazza della Repubblica. Gravina in Puglia è stata governata dalla famiglia Orsini per diversi secoli, che hanno arricchito la città numerose strutture e opere d’arte.

Gravina in Puglia

Gravina Sotterranea

Gravina ha sede nel Parco dell’Alta Murgia, al confine tra Puglia e Basilicata. Luogo che ti porta indietro nel tempo di migliaia di anni. Il centro storico di Gravina nasconde un mondo sotterraneo con le grotte delle gravine, chiese rupestri sotterranee, il sentiero delle pietre e dell’acqua, la via Appia. Gravina vanta ben ottanta siti rupestri.

Gravina sotterranea, visita, durata, informazioni

Una escursione a Gravina sotterranea è obbligatoria per chi vuole scoprire la storia di questa meravigliosa città. La durata della visita di Gravina Sotterranea è di circa 1ora e mezza e  comprende numerosi siti sotterranei anche non comunicanti tra loro. Scopri gli orari di Gravina sotterranea.

 

Gravina Sotterranea

Gravina dista circa 50km da Bari, ed è vicina ad altre destinazioni pugliesi molto ricercate come Matera e Altamura. L’aeroporto più vicino è a Bari… perché non soggiornare da noi di Villa Aurora b&b.. Il nostro b&b è situato vicino all’ aeroporto di Bari Palese. Professionalità e cortesia sono il nostro punto di forza. Visita il nostro sito … e prenota la tua stanza da noi. Ti aspettiamo!